La dodicina in preparazione alla Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria inzierà mercoledì 26 novembre
Ogni sera alle ore 17.00 Santo Rosario e, a seguire, stellario dell'Immacolata; alle ore 17.30 Santa Messa con breve riflessione sulla preghiera di San Bernardo
"Guarda la stella, invoca Maria"
Da giorno 1 dicembre ogni sera processione della madonnina per le vie del paese.
La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha concesso che la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, che quest'anno coincide con la seconda domenica di Avvento, possa essere celebrata in tutte le diocesi d'Italia nel giorno proprio, l'8 dicembre.
La dodicina in preparazione alla Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria inzierà martedì 26 novembre
Ogni sera alle ore 17.30 Santo Rosario e, a seguire, stellario dell'Immacolata; alle ore 18.00 Santa Messa con pensiero spirituale.
Da giorno 1 dicembre ogni sera processione della madonnina per le vie del paese.
Tutte le celebrazioni (Rosario, Stellario e Sante Messe) che si svolgono in chiesa Madre saranno trasmesse in diretta audio da questo sito clicca qui per ascoltarle
Lunedì 26 Novembre inizia la dodicina in preparazione alla Solennità dell'Immacolata Concezione dell Beata Vergine Maria.
Ogni sera alle ore 17.30 Santo Rosario e, a seguire, stellario dell'Immacolata; alle ore 18.00 Santa Messa con pensiero spirituale.
Venerdì 30 novembre alle ore 19.00, Concerto bandistico e corale dell'Ass. musicale "G. Verdi", maestro: Vincenzo Palmeri.
Da giorno 1 dicembre ogni sera processione della madonnina per le vie del paese.
Programma
Programma