Orario Sante Messe Comunità Ecclesiale di Casteltermini
FESTIVI
(domeniche e Solennità)
8.30 Chiesa Madre
9.30 Chiesa di San Giuseppe
9.30 Chiesa del Crocifisso
10.00 Chiesa della Passione
11.00 Chiesa Madre
11.30 Chiesa del Carmelo
17.00 Chiesa San Francesco d'Assisi
18.00 Chiesa Madre
18.30 Chiesa Maria Ausiliatrice
SABATO E PREFESTIVI
8.30 Chiesa Madre
9.00 Chiesa della Passione
18.00 Chiesa di San Giuseppe
18.00 Chiesa del Carmelo
18.00 Chiesa Madre
FERIALI
8.30 Chiesa Madre
17.30 Chiesa di San Giuseppe
17.30 Maria Ausiliatrice (solo lun, mer e ven)
17.30 Chiesa del Carmelo (solo mar e gio)
18.00 Chiesa Madre (S. Messa o Vespri)
Abbiamo 21 visitatori e nessun utente online
Lunedì 29 e martedì 30 ottobre, alle ore 18:30 in Chiesa Madre, incontri sulla lettera apostolica in forma di Motu Proprio:
La Porta della Fede,
con la quale Il Sommo Pontefice, Benedetto XVI, ha indetto l'anno della Fede.
Relazionerà il Diacono Gaetano Bellino.
per scaricare la lettera apostolica clicca qui
La “porta della fede” (cfr At 14,27) che introduce alla vita di comunione con Dio e permette l’ingresso nella sua Chiesa è sempre aperta per noi. E’ possibile oltrepassare quella soglia quando la Parola di Dio viene annunciata e il cuore si lascia plasmare dalla grazia che trasforma. Attraversare quella porta comporta immettersi in un cammino che dura tutta la vita. Esso inizia con il Battesimo (cfr Rm 6, 4), mediante il quale possiamo chiamare Dio con il nome di Padre, e si conclude con il passaggio attraverso la morte alla vita eterna, frutto della risurrezione del Signore Gesù che, con il dono dello Spirito Santo, ha voluto coinvolgere nella sua stessa gloria quanti credono in Lui (cfr Gv 17,22). Professare la fede nella Trinità – Padre, Figlio e Spirito Santo – equivale a credere in un solo Dio che è Amore (cfr 1Gv 4,8): il Padre, che nella pienezza del tempo ha inviato suo Figlio per la nostra salvezza; Gesù Cristo, che nel mistero della sua morte e risurrezione ha redento il mondo; lo Spirito Santo, che conduce la Chiesa attraverso i secoli nell’attesa del ritorno glorioso del Signore.